Eventi
Officina Gerenzone organizza passeggiate lungo il fiume Gerenzone, seguendo itinerari differenti, per scoprire ogni volta luoghi inediti del passato industriale della nostra città. Inoltre, vengono organizzate proiezioni del documentario Gente di fiume e del documentario Il Gerenzone.
Scopri le attività in programma e ripercorri gli eventi passati.
Prossimi eventi
Viaggio nella Vallata del Gerenzone
tra storia e arte
In collaborazione con Immagimondo e OtoLab
18 ottobre 2025
Il Gerenzone si fa associazione!
Venerdì 21 Giugno 2024
ore 20:30 presentazione di Officina Gerenzone APS
ore 21:30 proiezione del film "Gente di Fiume. Il Gerenzone attraverso i suoi abitanti"
Ecco il link per registrarsi https://forms.gle/nzfhhsvUZkCWVb7D9

Trekking urbano serale estivo sul fiume
Sabato 15 giugno e Venerdì 12 luglio 2024 dalle ore 18:45 alle 21:00
Passeggiata dal Credeé (Malavedo) alla Galandra (Castello)
Per registrarsi: https://forms.gle/z6akvUQp86jvt7RU6

Gente di fiume
Il Gerenzone attraverso le voci dei suoi abitanti: un documentario di Federico Videtta

Passeggiata con Stoppani tra montagna e fiume
Per partecipare, registrati qui: https://forms.gle/Eh5ftJNpk81mF7FR7

Trekking urbano sul fiume Gerenzone
Officina Gerenzone propone 2 appuntamenti nuovi per conoscere la Valle del Gerenzone.
Informazioni e iscrizione compilando il seguente modulo: https://forms.gle/7AFLzeBKujPxHXWe6
Se siete un gruppo organizzato e volete richiedere la passeggiata, scrivete a officinagerenzone@gmail.com specificando il numero indicativo di persone, l'età, l'eventuale preferenza di giorno e orario, così vi potremo ricontattare per organizzare.

Docufilm: “Gente di fiume – Il Gerenzone attraverso le voci dei suoi abitanti“.
Con la direzione del film-maker Federico Videtta, a partire dal 2019, il laboratorio cittadino Officina Gerenzone ha raccolto interviste inedite ai protagonisti della vita quotidiana e lavorativa lungo il fiume; ha utilizzato preziosi materiali video d’archivio e ha prodotto musiche e immagini allo scopo di restituire alla città un racconto vivo della valle del Gerenzone, di ieri e di oggi.
Il docu-film è stato proiettato la prima volta nell'ambito della Primavera Festa di Rancio, aprile 2023
In seguito è stato proiettato in altre circostanze:
Maggio 2023: festival della sostenibilità del Comune di Lecco, presso il politecnico
Giugno 2023: evento presso Api Lecco Sondrio
Settembre 2023: mese del creato, presso l’oratorio di Pescate
Chi volesse chiedere una nuova proiezione nell’ambito della propria associazione o per un gruppo specifico di persone, può scrivere a officinagerenzone@gmail.com

